POLICY PRIVACY
La presente pagina informa tutti i clienti, visitatori, collaboratori esterni e fornitori di Azienda Mobilità e Trasporti S.p.A. di Genova circa le logiche e le policy di gestione dei dati personali.
L’Azienda Mobilità e Trasporti S.p.A. di Genova opera in qualità di titolare del trattamento ed effettua trattamenti di dati personali relativi ai suoi dipendenti e collaboratori, nonché ai suoi clienti, fornitori e terzi in genere, nel pieno rispetto della normativa vigente (D.lgs. 196/03, GDPR - Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali n° 2016/679).
Il titolare del trattamento dei dati personali ha individuato un Responsabile per la Protezione dei dati personali (RDP/DPO come definito dal GDPR all’art. 37) a cui è possibile fare in qualsiasi momento riferimento per tutte le questioni relative al trattamento dei propri dati personali ed il rispetto della propria privacy (GDPR Capo III Diritti dell’Interessato), scrivendo all’indirizzo rpd@amt.genova.it.
Il titolare Azienda Mobilità e Trasporti S.p.A. si è dotato di una struttura per la gestione della privacy in azienda nominando i delegati di funzione al trattamento fra i responsabili delle funzioni aziendali maggiormente coinvolte nella gestione dei dati personali e sensibili.
I delegati hanno, a loro volta, individuato i trattamenti dei dati personali e sensibili effettuati e designato gli Incaricati del trattamento fornendo loro opportune istruzioni comportamentali. A tal fine è stato anche redatto il Regolamento Informatico Aziendale che contiene le fondamentali istruzioni per l'utilizzo degli strumenti informatici aziendali.
AMT ha analizzato tutti i flussi di dati in ingresso all’azienda ed in uscita da questa, regolarizzando i rapporti con i terzi in un’ottica di titolarità / responsabilità esterna; in particolare sono stati formalizzati i rapporti con Comune di Genova, altri soggetti istituzionali e con i fornitori di AMT che svolgono trattamenti di dati di titolarità di AMT S.p.A.
Tutti gli interessati i cui dati sono trattati sono informati sulle finalità e sulle modalità dei trattamenti effettuati, mediante apposite informative (artt.12, 13, 14 del GDPR) contenenti anche l’enunciazione dei diritti dell’interessato (artt. al Capo III del GDPR):
Informativa relativa alle sanzioni titoli di viaggio
Informativa ai Clienti di AMT - Terzi coinvolti nei processi di AMT
Informativa ai Clienti di AMT - Servizio Drinbus e Taxibus
Informativa Scuolabus - Servizio di Trasporto Provinciale di AMT
Informativa Accesso Visitatori locali aziendali di AMT
Informativa ai Clienti - Richiesta CityPass AMT per abbonamenti ordinari reclami e rimborsi
Informativa ai Clienti - Richiesta CityPass AMT per abbonamenti agevolati reclami e rimborsi
Informativa estesa Videosorveglianza mezzi di trasporto pubblico
Informativa estesa Videosorveglianza nei Siti aziendali AMT
Informativa controllo Green Pass
Informativa applicazione AMT (APP)
Informativa utenti del servizio ILA / "portale del viaggiatore"
Informativa al trattamento dei dati personali per l’acquisto on line di biglietti AMT
Informativa iscrizione Club AMT
Informativa dati personali – Gestione sinistri
Informativa relativa al trattamento dati dei fornitori
ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi degli articoli 15-22 del Regolamento (UE) 2016/679 per esercitare i propri diritti, gli interessati possono inoltrare richiesta ad AMT S.p.A. attraverso il modulo scaricabile in pdf:
Modulo esercizio diritti interessato GDPR
Le attività svolte per la privacy sono un processo continuo che, come le azioni relative alla qualità aziendale, hanno l'obiettivo di garantire clienti, fornitori e dipendenti circa le azioni aziendali e di comportare un miglioramento continuo.
Al fine di informare sulle logiche di privacy e sicurezza adottate da AMT sono pubblicati sul presente sito internet i seguenti documenti scaricabili in formato pdf:
1. D.Lgs.196/03
2. Regolamento Europeo n 679/2016
3. Elenco delle categorie di Responsabili esterni (26Kb)
4. Provvedimento Generale sulla Videosorveglianza 29 aprile 2004 (390 Kb)
5. Provvedimento Generale sulla Videosorveglianza 8 aprile 2010 (2000 Kb)