Comunicato congiunto Palazzo Reale, AMT, Museo di Villa Croce. Nuova denominazione delle paline di fermata Balbi 2 e Vannucci

Per dare maggior visibilità al Museo di Palazzo Reale, facilitandone la localizzazione da parte dei visitatori, in collaborazione con AMT, la seconda fermata del bus – all’incirca a metà di via Balbi – viene ribattezzata in Balbi 2/Palazzo Reale. Il vocalizzatore audio a bordo dei bus già dal 9 aprile 2018 utilizza il nuovo nome della fermata.

Come segno di ringraziamento per aver accolto questa richiesta, il Museo di Palazzo Reale accorda a tutti gli abbonati AMT e a chi presenterà il biglietto timbrato del giorno, un ingresso ridotto a 3€ per la visita del museo e un biglietto d’ingresso ridotto a 1€ per la mostra Il Re Nuovo. Carlo Alberto e il Palazzo Reale di Genova che aprirà al pubblico il 19 aprile e chiuderà il 29 luglio 2018.

La promozione è valida da oggi, 18 aprile 2018, a domenica 20 maggio 2018.

Un mese Reale” per festeggiare insieme.

“La mobilità pubblica deve essere uno strumento di sostegno alla vivibilità della città, anche per i turisti - commenta così la novità Marco Beltrami, Amministratore Unico di AMT - L’idea di personalizzare questa fermata, per cui ringrazio ancora la dottoressa Bertolucci, ci è immediatamente piaciuta e ci ha stimolato a replicarla anche in altre situazioni simili. Ringrazio poi Palazzo Reale per l’attenzione che intende mostrare verso i nostri clienti e mi auguro che i genovesi colgano questa opportunità per conoscere sempre meglio le bellezze della nostra città”.

L’idea ha contestualmente trovato un altro importate protagonista dell’iniziativa, il Museo di Villa Croce; da oggi cambierà l’intestazione della fermata di Vannucci che diventerà Vannucci/Museo Villa Croce.

Questo il commento di Carlo Antonelli: “Sono molto felice della collaborazione con AMT per la giusta valorizzazione e segnalazione del museo. E ancora di più per la felice coincidenza di vedere che una istituzione maggiore ha avuto in parallelo la stessa idea! È un ottimo segno per la città'”.

Foto gallery