La ferrovia Genova Casella apre le porte del suo nuovo museo
La ferrovia Genova Casella ha il suo nuovo museo, un percorso espositivo che vuole raccontare a tappe la storia del trenino e delle tre valli che attraversa. Presso la nuova stazione di Crocetta D’Orero è allestita la prima tappa del Museo che esporrà tracce e storie della linea lungo tutto il tragitto, da qui il nome scelto “Museo diffuso 24 km”.
Nello spazio di Crocetta d’Orero gli Amici della Ferrovia Genova Casella, ogni sabato pomeriggio, accompagnano i visitatori alla scoperta della storia del trenino delle tre valli, illustrandone lo sviluppo grazie alle componenti storiche esposte, dal materiale rotabile alla linea, e ai progetti, disegni e fotografie d’epoca che ne raccontano l’evoluzione. All’esterno del museo sono esposti lo storico carro F23, già utilizzato come carro merci negli anni 1934/1944 sulla ferrovia di San Marino, e una sezione della linea aerea storica.
Scopri le novità dell'allestimento del museo da sabato 5 marzo
Il Museo è aperto ogni sabato dalle 14.15 alle 16.00 grazie alla disponibilità degli Amici della Ferrovia Genova Casella che accompagnano i visitatori alla scoperta di un pezzo della storia della nostra regione e del nostro territorio. In occasione dell’apertura, la corsa da Genova delle ore 13.10 prevede anche una vettura storica per vivere ancora di più l’atmosfera unica del trenino delle tre valli.